1. INTRODUZIONE
Il Sole 24 ORE S.p.A. con sede in Milano, Viale Sarca 223 (di seguito, “Il Sole 24 ORE”) indice un’iniziativa dedicata agli universitari più meritevoli che abbiano conseguito la laurea con la votazione di 110 e lode, tra giugno e dicembre 2024 e offrire un incentivo allo sviluppo del loro percorso di crescita professionale.
A chi ne farà richiesta, verrà data l’opportunità di leggere Il Sole 24 ORE in edizione digitale, con un abbonamento gratuito di sei mesi.
2. A CHI SI RIVOLGE L’INIZIATIVA
Per partecipare all’iniziativa a omaggi a livello popolare, cioè alla generalità dei neolaureati che hanno preso 110 e lode, è fatto obbligo di accettazione delle presenti condizioni di partecipazione, attraverso la procedura di candidatura online al sito ilsole24ore.com/centodiecielode. Inviando la propria candidatura, e apponendo apposito flag obbligatorio all’accettazione del Regolamento, ciascun Partecipante dichiara di aver attentamente esaminato ed espressamente accettato tutte le condizioni del presente Regolamento, nonché i termini e le modalità di partecipazione come di seguito indicati, e di essere a conoscenza delle caratteristiche e finalità dell’iniziativa.
3. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il Sole 24 ORE premia il merito e il talento promuovendo una iniziativa rivolta ai giovani laureati più meritevoli con 110 e lode attesi per l’anno 2024, che avranno il piacere di leggere Il Sole 24 ORE con il quotidiano digitale e tutto il sito gratuitamente per un periodo di 6 mesi, previa richiesta e dimostrazione dei propri meriti.
La partecipazione all’iniziativa a omaggi a livello popolare, cioè alla generalità dei neolaureati che hanno preso 110 e lode, prevede la richiesta attraverso il sito dedicato ilsole24ore.com/centodiecielode.
Per finalizzare la propria candidatura, sono richiesti i seguenti passaggi:
a. registrarsi al Sito con i propri dati anagrafici e le informazioni di contatto richiesti e compilando obbligatoriamente tutti i campi del modulo di registrazione. La correttezza e accuratezza dei dati forniti in fase di registrazione sono necessari per essere ricontattati. I dati personali trasmessi verranno trattati in conformità ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679;
b. inviare prova della propria laurea e risultato di merito (massimo dei voti con lode); nello specifico il certificato ufficiale con il logo e le firme dell’ateneo in formato PDF;
c. accettare le condizioni previste dal presente Regolamento attraverso apposito flag obbligatorio.
Non è previsto alcun contributo economico di partecipazione da parte dei Partecipanti, oltre ai sei mesi di abbonamento gratuito.
4. CONFERIMENTO DEGLI ABBONAMENTI GRATUITI (A CHI NE AVRA FATTO RICHIESTA E SARA ELEGGIBILE)
La comunicazione agli studenti meritevoli avverrà attraverso invio di una e-mail con le istruzioni per attivare l’abbonamento gratuito all’indirizzo di posta dichiarato dal Partecipante in sede di iscrizione.
*L’iniziativa è rivolta agli studenti maggiorenni e laureati con il massimo dei voti secondo le condizioni di questo regolamento.